ECHI DALL’ORIENTE D’EUROPA

ECHI DALL’ORIENTE D’EUROPA

Davide Cava, pianoforte

S.V. Rachmaninoff – A. Volodos Andante dalla Sonata per Violoncello Op. 19

S.V. Rachmaninoff – N. Namoradze Adagio dalla Sinfonia 2 Op. 27

P.I. Tchaikovsky – M. Pletnev Suite da Concerto da ‘Lo Schiaccianoci’

P.I. Tchaikovsky – V. Gryaznov Overture da ‘Romeo e Giulietta’

Suggestioni sinfoniche per pianoforte

Un luogo di particolare pregio artistico, la chiesa di San Dalmazzo, situata all’angolo tra via Garibaldi e via delle Orfane a Torino, ospita il concerto del 5 maggio. La chiesa, le cui origini risalgono all’XI secolo, è uno degli edifici religiosi più antichi della città.

Protagonista della serata è Davide Cava, pianista italiano di grande talento, considerato uno degli interpreti più promettenti della sua generazione. Avvicinatosi alla musica all’età di 4 anni, si è distinto in numerosi concorsi internazionali, suonando con orchestre prestigiose, ottenendo importanti borse di studio e perfezionandosi con maestri di fama mondiale. Dopo il diploma al Conservatorio di Torino, ha proseguito gli studi negli Stati Uniti, dove ha ricevuto significativi riconoscimenti sia accademici che artistici. Il programma del concerto include opere di Sergej Rachmaninoff (1873-1943) e Pëtr Il’ič Tchaikovsky (1840-1893). Rachmaninoff, celebre compositore, pianista e direttore d’orchestra, è noto per le sue melodie intense, le armonie ricche e il virtuosismo pianistico. Tchaikovsky, invece, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica grazie alle sue opere orchestrali, ai balletti e alla musica da camera. Le trascrizioni eseguite in questo concerto rappresentano una sfida tecnica e artistica di grande rilievo, condensando le ricche tessiture orchestrali in un unico strumento e preservando l’integrità musicale delle composizioni originali.

Dettagli